La pseudotubercolosi è una malattia contagiosa e incurabile. Il sintomo tipico è la formazione di ascessi a livello di testa, collo, spalla, ginocchio o mammella. Essa colpisce prevalentemente caprini ma anche ovini e cervidi. Il trattamento con medicamenti non è possibile. Gli animali contagiati rimangono infetti per tutta la vita e possono continuare a formare ascessi. Il SSPR offre ai suoi membri due programmi sanitari per il debellamento di questa malattia: Il programma di lotta alla pseudotubercolosi e il programma di risanamento della pseudotubercolosi.
Questo programma è adatto ad aziende nelle quali la malattia è clinicamente presente o qualora non sia possibile adempiere ai severi requisiti imposti dal programma di risanamento riguardo al traffico degli animali.
Controlli clinici effettuati a intervalli regolari impediscono l’apertura spontanea di eventuali ascessi e di conseguenza la diffusione della malattia è dunque in gran parte impedita.
Foglio informativo N°. 5: Pseudotubercolosi
Può essere scaricato gratuitamente dai membri oppure è disponibile per i non membri al prezzo di CHF 5.00: Shop
L’esame dei campioni di sangue permette di identificare e di conseguenza eliminare gli animali portatori dell’agente patogeno che però non mostrano segni clinici della malattia. Il traffico di animali è consentito unicamente con effettivi sierologicamente esente da pseudotubercolosi.
Si tratta di eliminare la malattia dall’azienda, di ottenere un allevamento sierologico esente da pseudotubercolosi e di mantenere questo stato sanitario.
Foglio informativo N°. 5: Pseudotubercolosi
Può essere scaricato gratuitamente dai membri oppure è disponibile per i non membri al prezzo di CHF 5.00: Shop
La pseudotubercolosi è causata dal batterio Corynebacterium pseudotuberculosis. Il batterio si deposita nei linfonodi e vi si moltiplica. Produce una tossina che dissolve il tessuto e causa degli ascessi. Quando gli ascessi maturi si aprono, il pus contenente gli agenti patogeni fuoriesce. Questi batteri sono in grado di sopravvivere nell’ambiente per diversi mesi. Il contagio avviene principalmente attraverso il pus, ma anche attraverso il latte contaminato o il colostro.
I seguenti sintomi sono indice della pseudotubercolosi